
info: 0523/998012 – cell. 371 506 4964

Santuario Beata Vergine Madre delle Genti
località Strà, 29031 Alta Val Tidone – Diocesi di Piacenza – Bobbio
info: 0523/998012 – cell. 371 506 4964
Il presepe del Santuario di Strà Alta Val Tidone con i suoi 32 movimenti artiginali ideati e realizzati dall’artigino Saverio dall’ormai lontano 1986 ogni anno si rinnova e vi aspetta con tutto il suo fascino rinnovando la tradizione del presepe nel periodo natalizio. Sarà visitabile dal 24 Dicembre al 8 Gennaio, tutti dettagli nella locandina qui sotto:
Il presepe del Santuario di Strà Alta Val Tidone con i suoi 32 movimenti artiginali ideati e realizzati dall’artigino Saverio dall’ormai lontano 1986 ogni anno si rinnova e vi aspetta con tutto il suo fascino rinnovando la tradizione del presepe nel periodo natalizio. Sarà visitabile dal 8 Dicembre al 9 Gennaio, tutti dettagli nella locandina qui sotto:
II ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONS.GIORGIO CORBELLINI ( Vescovo Piacentino al servizio della Santa Sede, devoto al nostro Santuario)
“Quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”.
II ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI MONS.GIORGIO CORBELLINI ( Vescovo Piacentino al servizio della Santa Sede, devoto al nostro Santuario)
Carissimi fedeli e amici del Santuario,
Domenica 24 Ottobre per noi è una grande festa …ricordiamo un grande Santo della nostra Chiesa Universale, San Giovanni Paolo II il grande Papa. Vi diamo appuntamentoalle 17 con la recita del Santo Rosario e alle 17.30 la Solenne Concelebrazione presieduta da Mons. Serafino Coppellotti ( Rettore e Canonico della Cattedrale di Piacenza ).
Per chi è impossibilitato a partecipare può seguire la diretta streaming:
https://www.youtube.com/c/SantuariodiStraBVMadredelleGenti
“Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! “
Carissimi fedeli e amici del Santuario di Strà,
ci avviciniamo alla ricorrenza liturgica di San Giovanni Paolo II, VENERDI 22 OTTOBRE.
Come voi sapete, da tre anni possediamo in Santuario una reliquia del grande Pontefice e grazie a una donazione anche una sua statua ormai divenuta un oggetto di pellegrinaggio e devozione da parte di comitive di fedeli.
Vi diamo appuntamento quindi DOMENICA 24 OTTOBRE 2021 alle ore 17.00 per la recita del Santo Rosario e a seguire, alle 17.30 la solenne celebrazione presieduta da Mons. Serafino Coppellotti ( Rettore e Canonico della Cattedrale di Piacenza ), al termine della celebrazione verrà recitata la supplica.
“Mentre Dio porta avanti la sua creazione, e noi uomini siamo chiamati a collaborare alla sua opera, la guerra distrugge.
Distrugge anche ciò che Dio ha creato di più bello: l’essere umano.
La guerra stravolge tutto, anche il legame tra fratelli.
La guerra è folle” PAPA FRANCESCO
Carissimi fedeli e amici del Santuario di Strà,
Domenica 10 Ottobre, ricorre la 63esima Giornata per la pace nel mondo in memoria delle Vittime Civili della Guerra e della Violenza, dall’anno scorso ricordiamo inoltre anche tutte le vittime del Covid-19.
Quest’anno offrirà l’olio per la lampada votiva il Comune di Castelsangiovanni a nome dei comuni Piacentini.
La celebrazione sarà presieduta da Mons. Giuseppe Busani ( Parroco di Castelsangiovanni ) .
La celebrazione sarà trasmessa anche sui canali You Tube e Facebook del Santuario a partire dalle 17.00
Sarà possibile seguire in diretta streaming, anche l’accesione della lampada e il discorso commemorativo del Sindaco di Castelsangiovanni che avverà in Cripta.
” Sotto la tua protezione, cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio”.
Carissimi Parrocchiani e devoti del Santuario di Strá,
A motivo della pandemia da Corona Virus, che nei mesi scorsi ha colpito la nostra Italia e il mondo intero, siamo costretti DOMENICA 10 MAGGIO, a celebrare la festa patronale della B.V Madre delle Genti in diretta streaming.
Ricorderemo con profonda gratitudine i nostri cari defunti colpiti da questo virus e in modo particolare fare memoria del nostro fondatore Don Andrea Mutti, scomparso 10 anni fa.
Ci rivolgeremo a Lei, Madre nostra, con la nostra supplica :” MADRE CHE TUTTO PUOI, RICORDATI DI NOI PRESSO IL TRONO DELL’ ALTISSIMO”.
Vi ricordiamo inoltre, che potrete seguire la S. Messa ogni domenica, in diretta streaming, dal nostro Santuario a partire dalle 17 con la recita del S.Rosario e la S.Messa a questo indirizzo: https://www.facebook.com/madredellegenti/live/
Non è necessario essere iscritti o iscriversi a Facebook, il servizio è fruibile da chiunque abbia a disposizione un collegamento internet.
Il Presepe del Santuario di Strà (PC)
Il presepe animato, meccanico-elettronico del Santuario di Strà è un’ opera unica nel suo genere. Quest’anno il presepe è stato completamente rinnovato in vista del Natale 2017. La particolarità che lo contraddistingue sono i 28 movimenti meccanici artigianali che animano i personaggi, realizzati con materiali di recupero dall’artigiano Saverio Zanetti. Il presepe occupa una superficie di circa 20 metri quadrati, in uno spazio all’interno del Santuario. E’ in stile tradizionale costruito interamente con materiali, lavorati artigianalmente. E’ così che oggetti di uso quotidiano, parti di elettrodomestici, girarrosto, imbuti, fanali di bicicletta, parti di auto o moto, ingranaggi, viti e aste recuperate da biciclette, affettatrici, macchine da scrivere permettono ai personaggi quali: fabbro, falegname, pescatore, boscaiolo, vasaio, le galline sull’aia, ed a tanti altri di prendere vita… L’ingegno e la passione uniti all’arte e alla devozione di fare il Presepe rendono quello del Santuario di Strà una riproduzione curata nei minimi dettagli particolarmente significativa.
L’allestimento in stile tradizionale è eseguito con estrema cura con materiali naturali, piante e fiori, accessori in miniatura, personaggi animati e particolari giochi di luce.
Il Presepe di Strà è visitabile dall’ 8 Dicembre dalle 14.30 alle 18.00 (prefestivi e festivi), tutti i giorni dal 24 Dicembre al 7 Gennaio dalle 14.30 alle 18.00
Per gruppi o comitive è possibile contattare i responsabili scrivendo a: santuariodistra@gmail.com o telefonando ai cell. 320/3759156 oppure 346/8794952. L’ingresso è libero ad offerta.
Oltre al presepe meccanico-elettronico verrà allestita una mostra con oltre 50 presepi nella cripta con le creazioni di artisti presepisti e dei bambini e ragazzi delle scuole della Val Tidone e non solo. Rimarrà visitabile fino al 7 Gennaio 2018.